Avete già comprato casa? Allora guardate "Assicurazione sulla Casa"
Articoli Correlati
1. Stabilire un budget.
Decidere un tetto massimo, e non superare quella cifra. E' molto facile arrivare alle cifre folle quando si parla di immobili..
2. Decidere prima le caratteristiche della casa
Prima di buttarti nella ricerca, sarebbe molto meglio decidere in quale zona, quante camere da letto, quanti bagni, se necessità un box: quali sono le caratteristiche che servono. Questa ti fa risparmiare tempo nelle ricerche inutili di case che non hanno quello che cerchi.
3. Consultare più agenzie immobiliari.
Anche se loro chiedono un percentuale, le agenzie immobiliari sono più organizzate che cercare fra varie siti internet di vendita. Ovviamente non fa male dare un’occhiata ai siti internet (case.it, immobiliare.it ecc), infatti la maggior parte delle agenzie immobiliari hanno un loro sito ben organizzato dove puoi guardare comodamente da casa tua.
4. Farla valutare
Adesso che hai deciso, falla valutare da un perito. Almeno sei sicuro di non pagare troppi soldi per una casa che potrebbe avere un prezzo troppo caricato.
5. Trattare il prezzo
Non fa mai male chiedere - non dovete accettare la richiesta dei venditori, fate un'offerta vostra. Poi se non sia accettato, almeno ci avete provato. Oggigiorno ogni euro risparmiato è prezioso.
Quando chiedete il mutuo, consultate più banche. Per me il sito che uso più spesso è MutuiOnline.it, che ti da una scelta di tutte le offerte sul mercato, le condizioni dei mutui sono sempre aggiornate.