acconciatura ristorante matrimonio Bomboniere Risparmiare circo La Sposa Tema matrimonio
Estetica Organizzare Bomboniere Risparmiare Sposa Il Tema

DJ o Complesso?

DJ playing at wedding receptionLa scelta: Un complesso o un DJ? Questa scelta non è in realtà difficile; prendete tutti e due! Non sto scherzando! Questa decisione, però, non è difficile se i soldi non sono un problema. Ma magari non avete i soldi necessari per fare entrambe le cose. Allora, dobbiamo decidere quale dei due è adatta per il vostro matrimonio. E il vincitore è……. Dipende. Ci sono vantaggi e svantaggi per tutti e due.

Per l’animazione serale e per fare bella figura, un complesso rende il ricevimento più serio. Un complesso che sa suonare jazz, swing oppure un quartetto rende l’aperitivo e la cena più lussuosi.

 

Adesso andiamo a vedere più tardi, dopo la cena. A questo punto gli invitati hanno bisogno di lasciarsi andare un po’ sulla pista (se non altro per digerire!). Qui i giovani si alzano per ballare, ed e qui dove serve il DJ.

Se riuscite a trovare un complesso molto versatile che riesce a transitare fra musica di sottofondo a musica da discoteca, siete fortunati. Non ce ne sono tanti in giro!

D’altra parte, un DJ bravo sa che musica (soft) serve per l’aperitivo e la cena, e sa quando arriva il momento di iniziare con la musica in po’ più movimentata. Un DJ così riesce a rendere una festa come deve essere: all’inizio sobria, poi divertente. Comunque, mancherà la presenza virtuale e la qualità di un complesso.

Ecco perché ho detto di prendere tutti e due!

Se non mancano soldi, un complesso per la prima parte della sera seguito da un DJ sarebbe la cosa ideale. In questo caso, il DJ potrebbe anche riempire le pause del complesso, così la musica suonerà senza pausa per tutto il ricevimento.

Se dovete scegliere una delle due alternative, c’è da decidere cosa volete:

Complessi: 

Vantaggi:

  • Un complesso bravo sa suonare il suo tipo di musica molto bene
  • Porta il suono “dal vivo” all’evento
  • Aggiunge una presenza virtuale significativa

Svantaggi:

  • Le canzoni non suoneranno mai come le versioni originali
  • Fanno le pause
  • Hanno bisogno di tanto spazio
  • Costano molto di più

DJ: 

Vantaggi:

  • Suona tanti tipi di musica (e sono gli originali!)
  • Riesce a fare la transizione da musica classica a dance music
  • Non richiede tanto spazio
  • Non fa le pause
  • Meno costoso

Svantaggi:

  • Un DJ senza esperienza è terribile
  • Meno impatto visuale
  • Niente “presenza” di “dal vivo”

Questa lista non vuol dire che un DJ batte un complesso con un punteggio di 5-3: ogni matrimonio è diverso e ha delle esigenze diverse. La scelta è vostra!

Facebook LinkedInPinterestRSSTwitter