acconciatura ristorante matrimonio Bomboniere Budget matrimonio La Sposa Tema matrimonio
Estetica Organizzare Bomboniere Risparmiare Sposa Il Tema

Le canzoni più popolari per i matrimoni in Italia

Sophe bride and groom slow dancing close together face to faceLe canzoni che vengono scelte per i matrimoni in Italia variano a seconda delle preferenze e dei gusti personali degli sposi. Tuttavia, ci sono alcune canzoni che sono diventate popolari in tutto il paese, e che sono state utilizzate in molte cerimonie nuziali italiane. Ecco alcune delle canzoni più popolari utilizzate nei matrimoni in Italia.

Organizzare la colonna sonora delle proprie nozze

Musica generica ricevimentoSe state organizzando il vostro matrimonio avrete già scoperto quanto sia difficile organizzare un evento così vasto. Il matrimonio infatti ha mille varianti, e, si sa, mette alla prova le capacità organizzative anche dei futuri sposi più dinamici e intraprendenti. Dalla location al cibo, dalle foto agli allestimenti, gli sposi devono acquisire capacità di trovare idee e fare scelte anche in settori in cui non hanno familiarità.

La Classica Musica, Quale e Quando ( e playlist Spotify)

Musica ClassicaMusica classica:

"Se la musica è il cibo dell'amore suonatene in eccesso!" (Shakespeare)

Niente ha il potere di evocare forti emozioni come la musica, scegli il tipo di musica che vuoi: dovrebbe riflettere il tuo stile personale. Sei una tradizionalista? Preferisci qualcosa di più moderno? La seconda scelta da fare è come vorresti ascoltare la tua musica nuziale: con le trombe, un sassofono sensuale, un flauto o un'arpa romantica...

DJ o Complesso?

DJ playing at wedding receptionLa scelta: Un complesso o un DJ? Questa scelta non è in realtà difficile; prendete tutti e due! Non sto scherzando! Questa decisione, però, non è difficile se i soldi non sono un problema. Ma magari non avete i soldi necessari per fare entrambe le cose. Allora, dobbiamo decidere quale dei due è adatta per il vostro matrimonio. E il vincitore è……. Dipende. Ci sono vantaggi e svantaggi per tutti e due.

Facebook LinkedInPinterestRSSTwitter