acconciatura ristorante matrimonio Bomboniere Risparmiare circo La Sposa Tema matrimonio
Estetica Organizzare Bomboniere Risparmiare Sposa Il Tema

Il Matrimonio - Come risparmiare

salvadanaio sopra monete e banconote.jpgUn matrimonio potrebbe essere la cosa più costosa che dovete affrontare nella vita, a parte comprare una casa. Sposarsi oggi ha dei costi che vanno dai 15,000 euro in su, se volete farne uno veramente "doc".

Spesso la gente si indebita per poter fare il tutto, ma se siete al verde esistono modi per risparmiare:

Le bomboniere:
Tradizione in Italia vuole che ad ogni matrimonio, ogni invitato riceva una bomboniera diversa. Questo può essere molto costoso, soprattutto quando ci sono più di 60 invitati. Un modo per risparmiare potrebbe essere quello di ordinare la stessa bomboniera per tutti; non è più necessario fare delle bomboniere diverse per ospiti diversi. Una volta si faceva un tipo di bomboniera diversa per i parenti o gli amici stretti, ma oggi come oggi non è più necessario. Bello se ve la potete permettere, ma non proprio necessario. Spesso i negozi che forniscono le bomboniere vi faranno un prezzo scontato se ne ordinate più di un certo numero. Ricordatevi che compreso nel prezzo delle bomboniere di solito ci sono anche i confetti e la scatola, completa di nastro.

Gli inviti / le partecipazioni / i bigliettini per i confetti:
Vedete la pagina "fai da te".

L'abito da sposa:
Un abito potrebbe costare fino a 5,000 Euro; ma è un prezzo esagerato. Spesso i negozi in cui si vendono gli abiti ne hanno già pronti da provare; non è necessario farne uno da capo, il che aumenta il prezzo. Questi abiti non sono brutti per niente e la sposa non sarà considerata brutta se ne indossa uno; naturalmente nessuno saprà che l'abito non è stato cucito apposta per lei! Altre boutique, tipo quella dove ho comprato il mio, hanno dei campioni di abiti che servono per fare una prova prima di ordinarne uno nuovo cucito a mano per la sposa: questi campioni di solito sono anche in vendita ad un prezzo molto più basso. Di nuovo, una volta lavato e a misura della sposa, che differenza fa? L'effetto è lo stesso!
Un'altra opzione potrebbe essere comprare l'abito dall'Internet dai siti tipo www.ebay.it oppure www.ebay.co.uk (termine in inglese da cercare è "Wedding dress"). Su questi siti ne trovate tantissimi è costano pochissimo!

simple flower arrangementsGli addobbi:
Io mi sono sposata in comune, per cui non so come sono esattamente i fiori che vanno messi in chiesa. Comunque, per il mio matrimonio ho scelto una composizione grande per il tavolo del comune su cui abbiamo firmato il registro, e poi abbiamo portato la stessa composizione al ricevimento e l'abbiamo messa sul tavolo principale. E' stata una bell'idea: gli addobbi forniti per i tavoli di solito sono piccoli e niente di speciale. La mia composizione sul tavolo principale lo ha reso molto bello, e non vedo perchè uno non possa ordinare le composizioni floreali per la chiesa con l'idea di poi portarli al ricevimento. Ovviamente servono gli amici che li tolgono dalla chiesa e li porti al ricevimento!

Consigli da parte vostra:
1. Ciao, io mi sposo il 14/02 ... (san Valentino) e posso darvi qualche consiglio per risparmiare un po'...prima di tutto se vi sposate attorno a quella data evitate categoricamente le rose (sia x il bouquet che per gli addobbi...) So che e' un peccato, ma in quel periodo i prezzi sono molto più alti del solito... invece di addobbare la chiesa con troppe composizioni di fiori, fatene fare solo una per l'altare e affittate delle piante (quasi tutti i fioristi offrono questo servizio) dei bei vasi di edera verde addobbano la chiesa senza "appesantire" lo scenario... e' molto elegante e costa pochissimo! In più io consiglio a tutte di fare la lista nozze in agenzia di viaggio. Potete comprare voi servizi di piatti e bicchieri (che non costano così cari) evitando i farvi regalare oggetti preziosi non subito indispensabili... potrete comprarli voi poco per volta. Io per esempio non sentivo l'esigenza di avere il servizio di piatti eleganti, i bicchieri di cristallo ecc.. In più io e il mio fidanzato viviamo già insieme, così ho scelto una bellissima crociera di 2 settimane ai Caraibi. 

Soprattutto se avete già un corredo, questo e' un bel modo per risparmiare almeno 3.000 euro... un altro vantaggio e' che si ricevono tanti piccoli versamenti da persone inaspettate (il vicino di casa, il conoscente) che magari non sono invitate al matrimonio ma che comunque vogliono fare un regalino... magari sono solo 10 euro, ma pian pianino. In più, se vengono raccolti più soldi di quanto costi il viaggio, vi vengono restituiti e potete o metterli da parte o fare un altro piccolo viaggio....

Beh, forse mi sono dilungata troppo, ma spero di esservi stata utile... in bocca al lupo a tutti... Roberta

2. Ciao, sono Fabiana e il 18/09 mi sposerà. Volevo farvi sapere cos'abbiamo "combinato" per risparmiare qualcosina sia sulle bomboniere che sugli inviti.
Per le bomboniere siamo andati da un grossista di articoli per la casa e abbiamo acquistato dei "tris" in legno (1 cucchiaio - 1 forchetta - 1 spatola spalma tutto), il manico di questi oggetti e' piatto e così ci scriveremo sopra i ns. nomi e la data oppure il mese.... questo è ancora da definire (dentro ai ciuffetti perciò non metteremo il classico bigliettino), poi compreremo i tulle colorati e li legheremo insieme a dei grossi girasoli, io e mia mamma ne abbiamo fatto uno di prova e vi assicuro che l'effetto è bellissimo e in +....un cucchiaio di legno può sempre servire, e il costo è irrisorio (+ o - tutto incluso verrà circa 2 euro a bomboniera).
Per gli inviti invece li ho fatti io a computer e li stamperà a casa. E' un semplicissimo foglio A4 diviso in 3 pieghe, quello che stupir (spero) è che ho trovato della bellissima carta riciclata di ben 10 colori diversi e tutti squillanti, così li faremo tutti colorati (neanche la busta e il foglio avranno lo stesso colore!!!), in + per evitare di doverli tagliare nella terza piega abbiamo inserito direttamente l'invito... il tutto per 40 centesimi di euro... costerà di + il francobollo!!!!
Tanti saluti e auguri a tutti!!!!

 

 

Facebook LinkedInPinterestRSSTwitter