acconciatura ristorante matrimonio Bomboniere Risparmiare circo La Sposa Tema matrimonio
Estetica Organizzare Bomboniere Risparmiare Sposa Il Tema

Matrimonio o Convivenza? Cosa Cambia per il Fisco e Quali Coppie Pagano Più Tasse

Matrimonio o convivenzaNel mondo delle relazioni, sia il matrimonio che la convivenza sono due scelte valide per le coppie. Tuttavia, le decisioni personali possono influenzare anche la situazione finanziaria. È importante capire come il matrimonio e la convivenza possano impattare le tasse e il fisco. In questo articolo, esploreremo le differenze fiscali tra matrimonio e convivenza e scopriremo quali coppie potrebbero trovarsi a pagare più tasse in base alla loro scelta di convivenza.

Matrimonio Organizzato - Il Calendario

Calendario matrimonio

12 mesi prima:
Decidete il budget, e fate la divisione delle spese (contributi dai parenti/famiglia dello sposo ecc).
Per le spose, non è mai troppo presto per pensare all'abito. Iniziate a decidere che stile potrebbe andare bene..

La Madre dello Sposo - il suo ruolo

bridegroom with his motherIl tuo bambino è cresciuto e sta per sposarsi. Ora non sei solo Mamma, ma La Madre Dello Sposo. Qual'è il tuo ruolo e come ti devi comportare?

Cancellare il Matrimonio

sad young woman looking out of a windowCi sono motivi vari per cancellare oppure rimandare il matrimonio, speriamo che a te non succeda! Ma, se ciò dovesse avvenire, devi informare gli ospiti nello stesso modo formale che hai usato per invitarli alla cerimonia.

Per un matrimonio rimandato a causa della malattia di un membro della famiglia dovrai usare la formula: “il matrimonio di “(sposa)” a “(sposo)” che doveva svolgersi il “data” purtroppo è stato rimandato al “(data)”. (oppure “ad una data ancora da definire”).

Per una cancellazione dovuta a problemi imprevisti invece dovrai usare la formula “il matrimonio di sua figlia (o della persona interessata) purtroppo non si svolgerà”.

Se decidi di cancellare il matrimonio di sicuro l’ultima cosa che avrai voglia di fare sarà annunciarlo a tutti, però lo dovrai fare comunque. Una nota semplice e formale a tutti gli invitati basterà. Non sei tenuta a descrivere il perché in dettaglio, tanto la gente verrà a sapere comunque il motivo, in un modo o nell’altro.

Dovrai ovviamente cancellare tutte le prenotazioni: chiesa, catering, fioristi, bomboniere. Prima lo farai meno costi di cancellazione dovrai affrontare.

Se avrete già ricevuto regali di nozze, questi dovranno essere restituiti e le spese postali saranno a vostro carico.

Se è la donna che ha deciso di cancellare il matrimonio, lei dovrebbe restituire l’anello di fidanzamento. Se è stato l’uomo, la donna lo potrà tenere.

Purtroppo c’è sempre qualcuno che deve coprire le spese della cancellazione. Se tutto fosse giusto in questo mondo, la persona che ha deciso di cancellare il matrimonio dovrebbe farsene carico, sappiamo però che in realtà le cose non sono così semplici. I danni morali invece non li deve pagare nessuno come sottolinea la Cassazione con la sentenza numero 9 (vedi QUESTO ARTICOLO).

Speriamo comunque non succeda mai a nessuna di voi!!

 

Facebook LinkedInPinterestRSSTwitter